La formazione della Penisola del Sinai risale a circa 50 milioni di anni fa, con il movimento della placca tettonica Arabica dal continente Africano. Questa frattura in gran parte venne riempita dal Mar Rosso. La penisola delimitata dal Golfo di Suez a Ovest e dal Golfo di Aqaba ad Est ed inoltre il confine delle due placche continentali di Africa ed Asia.
Nella sua punta pi a sud si trova la localit di Sharm El Sheikh (di solito chiamata semplicemente 'Sharm'), dove le acque del Mar Rosso si dividono a formare i due Golfi. A nord di Sharm, a circa 95 km di distanza, si affaccia sul Golfo di Aqaba il caratteristico borgo beduino di Dahab. Entrambe le localit sono rinomate per la magnifica opportunit di praticare snorkeling ed immersioni.
Sharm
Sharm si sviluppato lungo una serie di pittoresche baie con spiagge sabbiose intervallate da promontori rocciosi a picco sul mare. I confini si estendono per circa 40 km lungo la costa, a sud da Sharm El Maya fino alla Baia di Nabq in direzione nord.
AA solo un'ora d'auto da Sharmattraverso la splendida scenografia delle montagne del Sinai intervallate dai piani delle antiche valli fluviali (Wadi) si arriva alla pittoresca localit costiera di Dahab (il cui nome in arabo significa 'oro').